SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per ordini di almeno 30 EURO!

In offerta!

La politica, il tempo e l’incertezza

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 19,00 €.

Dettagli

 Autore: Raimondo Cubeddu  Pagine: 272  Formato: 16x23  ISBN: 9791259625410

Categoria: Collana: Product ID: 12464

Descrizione

Per secoli l’uomo occidentale ha creduto di poter risolvere i propri problemi tramite la politica. Da qualche decennio, però, il mondo è soggetto a un cambiamento incessante che mette in discussione tutto, accentuando uno stato di incertezza, di malessere e di sfiducia nel futuro. I mali della modernità sembrano prevalere sui suoi pregi, e la politica, anziché promuovere il cambiamento, lo subisce. Anche ricorren­do a strumenti coercitivi e a regolamentazioni asfissianti di controversa efficacia e breve durata, la politica non riesce più a contenere il diseguale impatto delle innovazioni sulle aspettative individuali e sociali trasformate in ‘diritti’ e, se va bene, riesce soltanto a rallentarne e a gestirne le conse­guenze. La religione, che per secoli e in simbiosi con la cultura umanistica, aveva svolto in Occidente una funzione educatrice, sembra svanita e la politica si affanna a legittimarsi cercando di realizzare tramite leggi ogni desiderio. Le si chiede molto di più di ciò che può dare, e lo si pretende subito e senza costi. In un mondo in cui tutto cambia incessantemente e in cui ogni regola dura il tempo di un tramonto, solo l’incertezza rimane costante.

 

Raimondo Cubeddu ha insegnato Filosofia politica all’Università di Pisa ed è attualmente Senior fellow dell’Istituto Bruno Leoni. Si è occupato di Karl R. Popper, di Leo Strauss, della Scuola Austriaca (Carl Menger, Eugen von Böhm-Bawerk, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek), di Bruno Leoni, del rapporto tra Epicureismo e Individualismo, di teoria delle istituzioni, di filosofia delle scienze sociali, delle dottrine del Diritto naturale e di vari esponenti della tradizione liberale e libertarian.

Tra le sue pubblicazioni recenti: L’ombra della tirannide. Il male endemico della poli­tica in Hayek e Strauss, 2014; La natura della politica, 2016; Individualismo e religione nella Scuola Austriaca, 2019; La cultura liberale in Italia, 2021; Scambio dei poteri e stato delle pretese. Scritti su Bruno Leoni, 2021; Il valore della differenza. Studi su Carl Menger, 2021, Epicureismo e Individualismo. Per una storia della filosofia politica, 2024. Ha curato le edizioni italiane di opere di Böhm-Bawerk, di Hayek, di Leoni, di Menger e di Strauss.

 

Acquistalo in anteprima con il 5% di sconto e le spese di spedizione gratuite.

In libreria dall’11 aprile 2025.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La politica, il tempo e l’incertezza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHIUDI
CHIUDI